València vanta due milioni di metri quadrati di giardini. Tra i punti salienti si segnalano i Giardini del Turia, polmone verde della città, i Viveros e il Giardino Botanico. A questo vasto spazio verde si aggiungono quasi 20 chilometri di spiagge, tutte premiate con la Bandiera Blu europea.
Il Parco Naturale dell’Albufera è la cornice perfetta per una fuga rurale, esplorando le stradine di campagna che attraversano El Saler e le risaie adiacenti. Lo stesso vale per la Huerta Valenciana, un compendio di piccole case coloniche, campi e cascine, immerso nel verde agricolo che avvolge la città.
Avere una dispensa così fornita a portata di mano rende sempre più facile trovare ristoranti che offrono un’interessante cucina biologica o a chilometri zero.
Quasi 150 chilometri di piste ciclabili e 40 ciclocalles (strade a priorità ciclabile) rendono la visita della città su due ruote un’opzione interessante. Una rete di trasporti pubblici che comprende 46 linee di autobus e 9 linee di metropolitana, nonché la crescita delle aree pedonali in città, contribuiscono a scoprire València da una prospettiva ecologica.
Esplora la bellissima baia e le grotte di Denia e Jávea.
Goditi una gita in barca da 4 a 6 ore con tutto incluso: skipper esperto, carburante, stuzzichini, bevande e occhiali da snorkeling.
Se viene prenotata la barca completa (7 persone) il prezzo sarà di € 420